| Tallero Maria Teresa
(Moneta) |
|---|
| clicca sulle immagini per ingrandirle |
|  |
| | Dritto | Verso |
|---|
| Legenda: M * THERESIA * D * G * R * IMP * HU * BO * REG *
| Legenda: ARCHID * AUST * DUX * BURG * CO * TYR * 1780 * X
| |
Busto velato dell'Imperatrice rivolto a destra. Attorno: M * THERESIA * D * G * R * IMP * HU * BO * REG *. In basso le iniziali S.F. (Schobe e Faby, ufficiali della zecca di Gunzburg). La leggenda significa: Maria Teresa Imperatrice e Regina di Ungheria e Boemia.
|
Aquila bicipite coronata con scudo nel petto. Attorno: ARCHID * AUST * DUX * BURG * CO * TYR * 1780 * X.
La leggenda significa: Arciduchessa d'Austria, Duca di Borgundia (Borgogna) e Conte del Tirolo.
|
|
|
Dato l'alto gradimento riscontrato fra le popolazioni del Levante, il Tallero di Maria Teresa fu ripetutamente coniato in diverse zecche occidentali. Firenze lo coniò nel 1814 e nel 1828, Venezia dal 1815 al 1835 e durante il Governo Provvisorio (1848-1849). Fu coniata dalla Zecca di Roma per 25 anni, grazie allaccordo del Governo Italiano e quello Austriaco.
|
| Segno di Zecca: R
|
| Contorno: IUSTITIA ET CLEMENTIA in rilievo tra ornati e rosette
|
| Nominale: 1 Tallero
|
| Materiale: Argento (Ag) 835
|
| Diametro:
40 mm
|
| Peso: 28,07 g
|
| Assi: ruotato di 0°°
|
| Anni
|
Cod.
|
Zecca
|
Incisore
|
Riferimenti
|
Rarità
|
Tiratura
|
Immagini |
| 1780 | C-ERMCLVIII/1-1 | Roma | Johann Baptist | Gig. 2 | C | 19 446 729 |   |