Eritrea
<< Burundi | Rwanda >> |

L’Eritrea (in tigrino Ertra) è uno stato che si trova nella parte settentrionale del Corno d’Africa, confinante con il Sudan ad ovest, con l’Etiopia a sud e con il Gibuti a sudest. L’est ed il nordest del paese hanno una lunga linea di costa sul Mar Rosso, direttamente di fronte all’Arabia Saudita e allo Yemen. Sono parte dell’Eritrea l’Arcipelago di Dahlak e parte delle isole Hanish.
L’Eritrea divenne ufficialmente colonia italiana il giorno 1 gennaio del 1890. L’attuale stato dell’Eritrea guadagnò la sua indipendenza dall’Etiopia dopo una guerra di trent’anni, combattuta fra il 1961 e il 1991. La costituzione, adottata nel 1997, sancisce un regime di repubblica presidenziale con parlamento mocamerale; tuttavia il processo di ratifica della carta fondamentale risulta interrotto da quando, il 28 maggio 1998, l’apertura di ostilità con l’Etiopia ha indotto il governo a procalamare lo stato di emergenza.
L’Eritrea è uno stato multilingue e multiculturale con due religioni dominanti (Islam Sunnita e Cristianità Ortodossa Orientale) e nove gruppi etnici. L’Eritrea non ha una lingua ufficiale, ma nel paese vengono utilizzate quattro lingue: il tigrino, l’arabo, l’italiano e l’inglese.
Il Nakfa eritreo è la moneta corrente in Eritrea, il cui codice ISO 4217 è "ERN". È suddiviso in 100 centesimi.
La moneta è stata introdotta nel 1997 al posto del Birr etiope.
Monete
Si noti che la moneta da 1 nafka prende comunque il nome di "100 cent"
1 cent, 5 cents, 10 cents, 25 cents, 50 cents, 100 cents
Banconote
1 Nakfa, 5 Nakfa, 10 Nakfa, 20 Nakfa, 50 Nakfa, 100 Nakfa
Al cambio 1 Euro = 20,13 Nafka (30/05/2007)
Index
Indice → Africa → EritreaCategories
62 monete per 58 tipi: glance, summary, ultime immagini, ultime modifiche, ultimi passaggi inseritiMints
Milano | Roma |
Years
1700 | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1780 | ||||||||||||||
1800 | ||||||||||||||
1890 | 1891 | 1896 | ||||||||||||
1900 | ||||||||||||||
1918 | 1993 | 1994 | 1995 | 1996 | 1997 | |||||||||
2000 | ||||||||||||||
2004 |
Ultimo utente iscritto Tamerlano, Friday 1 April at 16:09
![]() | Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della GNU Free Documentation License. | Il catalogo delle Monete e Banconote è una iniziativa del portale di numismatica lamoneta.it | I diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e in alcuni casi ne è vietato l'utilizzo al di fuori di questo sito web |
![]() |