| 1 Rublo 1979 - Sputnik,Sojuz (Moneta) | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|
| Il rovescio riproduce il Monumento ai Conquistatori dello Spazio, costruito a Mosca nel 1964 sopra al Museo Memoriale di Cosmonautica, lo Sputnik, il primo satellite artificiale che venne lanciato in orbita il 4 ottobre 1957, e una navicella spaziale Soyuz, utilizzata in molte versioni a partire dal 1967. | ||||||
| Contorno: Due legende "Un Rublo" separate da due punti | ||||||
| Nominale: 1 Rublo | ||||||
| Materiale: Rame - Nichel - Zinco | ||||||
| Diametro: 31 mm | ||||||
| Spessore: 2,25 mm mm | ||||||
| Peso: 12,8 g | ||||||
| Assi: Alla tedesca | ||||||
| Anni | Cod. | Zecca | Note | Autore | Tiratura | Immagini |
| 1979 | C-URSS/9-1 | Leningrado | BU | Ermakov Ivanov Nosov | 334 500 | |
| 1979 | C-URSS/9-2 | Leningrado | FDC | Ermakov Ivanov Nosov | 4 665 500 | |
| 1979 | C-URSS/9-3 | Leningrado | FS | Ermakov Ivanov Nosov | - | |
| Totale: | 5 000 000 | |||||